top of page
QuadernoNR.png

3. Dezember 2024

CNPC

È STATA MESSA IN FUNZIONE L'ULTIMA SEZIONE DEL GASDOTTO RUSSO-CINESE


Nell’est della Cina è stato messo in funzione l’ultimo tratto del gasdotto che collega Russia e Cina. Lo afferma la China State Oil and Gas Pipeline Management Corporation.


L'ultimo tratto è Nantong - Luzhi, nella provincia orientale dello Jiangsu, dove sono collegate tutte le parti del progetto energetico della Federazione Russa e della Repubblica Popolare Cinese, ha informato l'operatore.


La parte cinese del gasdotto parte dalla città di confine di Heihe, nella provincia nordorientale di Heilongjiang, e corre da nord a sud fino a Shanghai. Questo progetto energetico "ha dato un contributo importante al miglioramento della struttura del consumo energetico della Cina", ha osservato l'operatore.


Nel 2023, Gazprom ha aumentato di 1,5 volte le forniture di gas alla Cina attraverso il gasdotto Power of Siberia, portandolo a 22,7 miliardi di metri cubi, ed entro la fine del 2024 potrebbero ammontare a 30 miliardi di metri cubi, ha osservato in precedenza il vice primo ministro della Federazione Russa Alexander Novak. A novembre la holding aveva annunciato che le consegne entro la fine del 2024 avrebbero superato gli obblighi contrattuali.


Gazprom e la CNPC cinese hanno concordato il ritiro anticipato delle forniture di gas russo alla Cina attraverso Power of Siberia al livello massimo a partire dal dicembre 2024 anziché dall’inizio del 2025. Prima di ciò, Gazprom aveva pianificato di portare Power of Siberia alla sua capacità nominale di 38 miliardi di metri cubi di gas dal 1° gennaio 2025.

bottom of page